Dl Agosto: 600 milioni per ponti e viadotti e 500 milioni in più alle piccole opere dei Comuni - Il testo del Dl ricostruito
di Mauro Salerno
In mattinata la fiducia al Senato. Tra le (poche) novità per l'edilizia i fondi per la manutenzione dei viadotti e le piccole opere locali
di Anna Guiducci e Patrizia Ruffini
Azzerata la sanzione per le ammonistrazioni che nell'anno 2020 non garantiscono la copertura minima dei servizi
di Luca De Stefani
Obbligatorio asseverare il rispetto delle caratteristiche degli interventi previste dal nuovo Dm
di Saverio Fossati e Giuseppe Latour
Le modifiche al Dl 104 approvate in commissione Bilancio al Senato consentono la decisione a maggioranza in condominio e prorogano i termini per convocare le assemblee annuali ordinarie e redigere il rendiconto
Superbonus con cessione ampia a familiari e altri privati - di Cristiano Dell'Oste e Giuseppe Latour
di Saverio Fossati e Giuseppe Latour
Dopo i chiarimenti del Mef la legge di conversione del Dl Agosto facilita il superbonus
di Massimo Frontera
Ok delle Entrate: anche i proprietari di case A1 possono avere lo sgravio per interventi sulle parti comuni
Semplificazioni, tempi di aggiudicazione degli appalti da fissare con la determina a contrarre - Lo speciale
di Stefano Usai
Gli affidamenti vanno conclusi entro 2 mesi dall'atto che avvia il procedimento; nel caso di procedure negoziate entro 4 mesi e nel sopra soglia entro 6 mesi
di Stefano Usai
La stazione appaltante non può consentire un "aggravio" del procedimento nell'aggiudicazione degli appalti
di Roberto Mangani
Consiglio di Stato: via libera anche in fase di gara purché il subentro non serva a colmare un deficit di requisiti
di Giuseppe Debenedetto
La richiesta di Anci è stata inviata ai Ministri per le Politiche europee, dell'Economia e finanze e dello dello Sviluppo economico
di Pietro Verna
Il parere negativo reso fuori dai termini non è più vincolante e l'ente ha l'obbligo di valutarlo autonomamente
di Andrea Alberto Moramarco
La Cassazione sottolinea che anche per queste società c'è la necessità di ricorrere a procedure di reclutamento pubbliche
di Marco Rogari e Gianni Trovati
La nota di aggiornamento al Def che ieri ha passato l’esame finale in consiglio dei ministri per l’invio in Parlamento misura i colpi portati dal Covid all’economia e alla finanza pubblica
di Daniela Casciola
La possibilità di riprogrammare l'erogazione dei servizi da parte degli enti locali è legata all'incremento del 2% delle spese generali autorizzato dall'Autorità
Nessun commento:
Posta un commento